SAE Institute Milano

Il progetto per la nuova sede SAE a Milano lavora sulla moltiplicazione del marchio, sul suo declinarsi in tutti gli aspetti, dalla grafica all’arredo all’architettura, per raccontare con immediatezza e semplicità chi si e’, cosa si fa e con che valore aggiunto, per rafforzare l’identità dell’azienda e rendere il messaggio fortemente riconoscibile e difficilmente dimenticabile. La grafica del logo SAE, composta da un pattern di linee orizzontali, si scompone nei suoi elementi minimi e diventa strumento di comunicazione: il marchio si trasforma nella matrice formale della facciata che, come una seconda pelle, riveste l’edificio e crea giochi grafici e volumetrici in cui la scomposizione in elementi minimi permette di mantenere sempre un doppio livello di lettura. Allo stesso modo il segno grafico invade anche gli spazi interni diventando esso stesso elemento compositivo e strutturale. E’ un nastro che attraversa i corridoi accompagnando il percorso ed incorporando la segnaletica, un pentagramma immaginario che si srotola ed a tratti sconfina e diventa funzionale: ora è una seduta che accoglie all’ingresso della scuola, ora sono tagli di luce che accompagnano e dirigono verso la reception.