MAF – Museo Arti Femminili

Museo Arti Femminili è un museo basato su una collezione di oggetti artigianali, artistici, industriali e comunicativi legati all’universo femminile dei passati tre secoli. E’ il museo di un gusto personale, legato a un particolare e personale insieme di interessi. Il suo fascino sta in parte negli oggetti raccolti, e in parte nella sua natura di sorprendente carotaggio culturale attraverso gli strati della storia materiale secondo un angolo molto specifico e poco esplorato.
E’ un museo di oggetti che, in passato, si definivano arti minori, arti femmilini o arti decorative. Gli oggetti che il visitatore vede sono mostrati all’interno della lora rete di relazioni e nel loro pieno valore di uso, simbolico, economico e culturale. Il MAF conosce le tradizionali categorie di organizzazione della cultura, ma parla al grande pubblico attraverso le emozioni mediate dalle cose.
I dispositivi interattivi presenti permettono di apprezzare gli oggetti preziosi e i libri rari della collezione. Essi trasportano il visitatore dal suo mondo industriale e postindustriale in un mondo passato, nel quale il rapporto tra produzione industriale e artigianale è invertito. L’antico edificio dove ci troviamo viene modificato e reso unitario negli interni, e trasformato all’esterno in una facciata che racconta il passato e comunica con la città e i passanti.